Visite oggi: 145
Visite mese: 720
Visite totali: 320006
Home
Concorso Fotografico
Chi siamo
Gallery
Statuto
Codice Etico
Privacy
Mercatino
Documenti ASI
Certificati
Eventi
Contattaci

ATTESTATO DI CLASSIFICAZIONE DI INTERESSE STORICO E ISCRIZIONE PRESSO I REGISTRI DELL’ASI

Dal 1 Maggio 2015 Il vecchio “Attestato di storicità”(ADS) non esiste più e viene sostituito da una nuovo “Attestato di classificazione di interesse storico e collezionistico e iscrizione presso i registri dell’ASI” richiamando l’art.60 comma 4 del Codice della Strada, omettendo così qualunque riferimento alla legge abrogata.

La nuova attestazione non sarà più emessa ai fini fiscali ma solo ai fini della storicità del veicolo e con la funzione di ricevuta di iscrizione presso i Registri dell’ASI.

Chi è in possesso del vecchio “Attestato di Storicità” non cambia nulla perché in regola con il periodo in cui era stato richiesto.


Apri attestato

CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA (CRS)

Serve per circolare con veicoli pluriventennali senza che gli stessi siano stati allineati alle attuali norme del codice della strada.

Ad esempio: il proprietario della moto degli anni 60 che non intende dotare il suo veicolo delle frecce di direzione, per poter circolare e superare le revisioni biennali deve procurarsi questo documento; così come il proprietario dell’auto d’epoca che non intende dotare il suo veicolo delle cinture di sicurezza di cui in origine era sprovvisto.

Il Certificato Rilevanza Storica assiste tutti quei veicoli che, nell’allestimento originale, non sarebbero in grado di raggiungere, in occasione delle revisioni biennali, gli attuali parametri richiesti in tema di frenatura, inquinamento e sicurezza passiva.

Fino al 19 marzo del 2011 questa sorta di “copertura” era data dalla sola iscrizione al Registro Storico, ma con l’entrata in vigore della recente normativa (D.M.del 19/03/2010 e relativa c.a n°79260 del 04/10/2010), compete ora al Certificato di Rilevanza Storica (CRS).

Resta inteso che l’Attestato di Storicità, rilasciato prima del 19 marzo 2010, produce nei riguardi della circolazione gli stessi effetti dell’attuale CRS,soprattutto se gli estremi dell’iscrizione al Registro Storico sono riportati sulla carta di circolazione del veicolo (veicoli reimmatricolati attraverso ASI.)

Il suddetto dà agevolazioni a livello assicurativo ed è l’unico documento riconosciuto dagli Enti che comprova la storicità del mezzo e quindi la sua iscrizione nei registri ASI.

Questo documento serve anche per reimmatricolare tutti i veicoli che sono stati radiati o demoliti.

Apri certificato

TESSERA ASI

La tessera ASI ha validità anno solare(gennaio-dicembre). Chi si iscrive durante l’anno avrà sempre la tessera che scadrà il 31 dicembre.

La tessera ASI tiene attivi e validi i documenti dei veicoli che il socio iscrive; un socio può iscrivere illimitati veicoli e questi sono coperti da un’unica tessera; la tessera ASI quindi va rinnovata ogni anno entro il 28/02 dell’anno successivo.

La tessera ASI altro non è che una tessera con nome e cognome del socio, anno di scadenza e nome del club dove iscritto.

Ci sono 3 tipi di tessere ASI:

  • Tessera BASE (color bianco) come descritta sopra;
  • Tessera IN (color grigio) dove è inserito anche il numero dell’assistenza stradale (Europe Assistance) che copre per un recupero totale di 50km.
  • Tessera FULL (color blu) dove è inserito anche il numero dell’assistenza stradale (Europe Assistance) che copre per un recupero totale di 500 km.


L’iscrizione al nostro Club costa:

  • €170 iscrizione il primo anno;
  • €130 rinnovi per gli anni successivi;
  • €130 per soci che provengono da altri club ASI;
  • €10 in più sul costo dell’iscrizione o rinnovo se si vuole avere la Tessera IN;
  • €40 in più sul costo dell’iscrizione o rinnovo se si vuole avere la Tessera FULL;


Gentili Amici al fine di evitarVi spiacevoli rifiuti , i Servizi prestati  dalla nostra Segreteria del Club, sono fruibili SOLO se si è in regola con l'iscrizione all'anno associativo solare in corso .
Veteran Car Club Legnago - Via Maestri del lavoro, 8/1 - 37045 Legnago (VR) - cel. 349 8547045 tel. 0442 602646 e-mail: veterancarclublegnago@yahoo.it