Visite oggi: 151
Visite mese: 726
Visite totali: 320012
Home
Concorso Fotografico
Chi siamo
Gallery
Statuto
Codice Etico
Privacy
Mercatino
Documenti ASI
Certificati
Eventi
Contattaci

Seguici anche su Facebook!
Notizie Flash

ORARIO SEGRETERIA

MARTEDì E GIOVEDì DALLE 18.30 ALLE 20.00

SABATO DALLE 15.00 ALLE 17.00

 

ENTRA IN VIGORE IL TANTO ATTESO PROVVEDIMENTO ATTUATIVO EMANATO DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CHE PERMETTE DI OTTENERE LE TARGHE DI ORIGINE O COEVE ALLA NSCITA DEL VEICOLO DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO


La Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2023 vede l’attesa pubblicazione del cosiddetto “Decreto targhe storiche” emanato il 4 agosto scorso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la “facoltà di ottenere le targhe di circolazione della prima iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico, ovvero di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o di circolazione per i veicoli di interesse storico e collezionistico” in riferimento alla legge 178 del 30 dicembre 2020.


Le disposizioni del decreto attuativo entrano in vigore il giorno della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e sono applicabili a decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla predetta data. Da quel momento sarà quindi possibile dotare il proprio veicolo di interesse storico e collezionistico (individuato mediante il Certificato di Rilevanza Storica come da art. 60 del Codice della Strada) di quel prezioso corredo che ne completa le caratteristiche di originalità: un obiettivo che ASI, insieme agli altri attori, perseguivano da tempo sensibilizzando il legislatore sulla formulazione di normative nazionali che tutelino sempre di più e sempre meglio il settore del motorismo storico.


Il decreto attuativo firmato dal Ministro Matteo Salvini determina e indica chiaramente le modalità di applicazione della legge, a partire dalla richiesta che il proprietario dovrà presentare presso uno STA (Sportello Telematico dell’Automobilista) o un Ufficio della Motorizzazione Civile. Le istanze posso essere avanzate per i veicoli di interesse storico e collezionistico dotati di Certificato di Rilevanza Storica radiati d’ufficio o per esportazione, per quelli reimmatricolati e per quelli di origine sconosciuta. Il rilascio delle targhe storiche è soggetto al pagamento di 549,00 euro per gli autoveicoli e di 274,50 euro per i motocicli e le macchine agricole.


Link alla Gazzetta Ufficiale


Luca Gastaldi


Ufficio stampa ASI

Automotoclub Storico Italiano

Riunioni mensili dei soci

PER I SOCI SONO DISPONIBILI LE PLACCHETTE CON IL LOGO DEL CLUB DA ATTACCARE ALLE PROPRIE VETTURE E SONO IN VENDITA A €10 PRESSO LA SEGRETERIA.

Le riunioni mensili dei soci sono al momento sospese.

Per chi vuole avere informazioni sull'assicurazione convenzionata con ASI "PER TE" può cliccare sul seguente indirizzo internet:http://www.pertesicuro.com/  

 

L'UFFICIO E' CHIUSO NEI SEGUENTI GIORNI:dal 29 ottobre al 01 novembre; dal 08 al 11 dicembre;dal 24 dicembre al 8 gennaio 2024;

Eventi
 
 
RADUNO D'AUTUNNO ALL'EROPORTO DI VANGADIZZA
15 OTTOBRE 2023
Cari soci, quest'anno altro raduno, per chiudere la stagione, presso l'aeroporto di Vangadizza dove ci sarà il bellissimo spettacolo di Andrea Pesenato, campione nazionale di volo acrobatico anche quet'anno.
Ritrovo in sede alle ore 10.30 per poi arrivare in aeroporto alle ore 11, pranzare e gustarsi a naso all'insù le acrobazione del cap231 color oro.
€20 a persona.
Veteran Car Club Legnago - Via Maestri del lavoro, 8/1 - 37045 Legnago (VR) - cel. 349 8547045 tel. 0442 602646 e-mail: veterancarclublegnago@yahoo.it